Dove: – Moshi, Tanzania
Sfondo / situazione attuale
Molti giovani sono senza lavoro perché non hanno le competenze necessarie per trovarne uno. È un dato di fatto, le scuole primarie e secondarie non forniscono la formazione specifica richiesta dal mercato del lavoro per impiegarsi o lavorare autonomamente, di conseguenza molti giovani devono accettare lavori sottopagati, con condizioni molto dure oppure rimangono senza lavoro. Il risultato è che la maggior parte di loro continua in povertà, rimanendo dipendente e povero.
Il Progetto: come aiutiamo?
Il nostro progetto mira a potenziare giovani dai 15 ai 25 anni interrompendo il ciclo della povertà utilizzando due fondamentali strumenti: l’istruzione e il microcredito. Nei corsi di formazione di un massimo di nove mesi, possono imparare mestieri quali cuoco, sarto, segretario, addetto alla ricezione, falegname, ecc.. Inoltre, acquisiscono competenze informatiche e apprendono appropriatamente l’inglese . Mettiamo l’accento sull’importanza di indipendenza economica e autonomia. Per futuri imprenditori, la formazione di piccole imprese unisce teoria ed esperienza pratica sul campo. Il micro-credito come una start-up di lancio e di supporto per integrare efficacemente la formazione completata. La mancanza di capitale iniziale è un grave ostacolo per il ciclo di povertà che si intende spezzare. In forma di micro-credito, somme fino a 500CHF sono date ad un tasso preferenziale annuo del 5%-15%. Il credito deve essere ripagato in meno di 18 mesi.
Quali sono i risultati attesi?
. I giovani sono ben disposti a trovare un lavoro sia come dipendenti o anche come imprenditori avviando un’attività in proprio
. Consente ai giovani di trovare lavoro retribuito
. Riduzione della povertà attraverso la generazione di reddito sia per i diplomati del programma di formazione che per la comunità
. Riduzione delle disfunzioni familiari a causa della povertà
. Ragazze e giovani donne saranno meno costrette ai matrimoni precoci
. Riduzione del numero di giovani disoccupati
. Creazione di ricchezza per la società locale