I trascorsi dei membri del Consiglio della Fondazione
Gianluigi Berini
Gianluigi, 1961, ha trascorso più di 10 anni come direttore generale in aziende multinazionali prima di iniziare una start-up tecnologica nel 1999 che si è poi fusa con una società in California. Nel 2009 ha deciso di dedicare la maggior parte del suo tempo a progetti filantropici. Continua a far parte del CdA di varie start-up della FONGIT, l’ incubatore di imprese di alte tecnologie di Ginevra, così come di un Fondo (Seed-Money Fund ). Gian-Luigi si è laureato in economia e marketing (Zurigo, Berna), ha esperienza in Sales & Marketing, Project Management, Organizzazione e Direzione Generale.
Dr. François Gilardoni, Membro
François è un alto dirigente che ha vissuto e lavorato negli Stati Uniti e in Europa e che ha costruito una solida esperienza nel settore dell’alta tecnologia per quasi due decenni. Il suo forte è quello di cogliere la capacità di affari di imprese allo stadio iniziale, la consulenza nello stadio sperimentale dei progetti e sorvegliare le inversioni di tendenza nelle Scienze Naturali, Cleantech, Oil & Gas e nelle industrie della Finanza. Ha conseguito un dottorato di ricerca (cum laude) in Chimica Informatica, come pure una laurea in Scienze Ambientali e Computing.
Rolf Gobet, Membro
Rolf Gobet, 1966, ha una comprovata esperienza come direttore esperto sia nel settore pubblico che privato. Rolf ha iniziato la sua carriera nel Cantone di Ginevra, dove ha trascorso 10 anni come manager all’interno di diversi dipartimenti. Nel 1999 passa al settore privato dell’HP come Direttore. Dal 2004 gestisce per oltre 4 anni il dipartimento della logistica dei Servizi industriali di Ginevra (SIG). Nel 2008, Rolf è stato nominato amministratore delegato dell’Ufficio per la Promozione delle Industrie e Tecnologie del Cantone di Ginevra. Rolf ha conseguito una Laurea in Giurisprudenza (Losanna).
Luca Merlini, Membro
Luca è il direttore generale dell’Ospedale Regionale ‘La Carità’ di Locarno (Ticino) dal 2002. In precedenza, aveva ricoperto un certo numero di funzioni gestionali come HR, QM e Comunicazione sia nel settore pubblico che privato. E’ ricercatore scientifico associato presso l’Istituto di Microeconomia ed Economia Pubblica dell’Università della Svizzera Italiana e membro del Consiglio del Centro di Ricerche in Management Sanitario dell’Università Cattolica di Milano. Luca si è laureato in Economia e Scienze Sociali e ha conseguito un Master in Management Sanitario così come in Direzione Risorse Umane.
Prof. Jane Royston, Membro
Jane è un’imprenditrice di successo (Tecnologie dell’Informazione), insegnante di imprenditoria e innovazione (EPFL). Ha avviato un programma di insegnamento imprenditoriale nella maggiorparte di università svizzere, ideando il programma nazionale svizzero di imprenditoria prima di tornare al settore privato dove attualmente partecipa al consiglio di un certo numero di imprese e istituzioni benefiche. Jane ha ricevuto il riconoscimento the Swiss Business Woman of the Year mentre la sua impresa ha ottenuto quello per la migliore gestione di PMI in Svizzera.
Ha lavorato per diversi anni nel settore no profit sia negli USA che in Europa, concentrandosi sulla salute e sulle questioni che riguardano le donne. Jane ha studiato matematica pura alla London School of Economics.
Faris Sabeti, Membro
Faris Sabeti ha trascorso i suoi primi 12 anni gestendo progetti internazionali in varie aziende multinazionali dopodiché ha deciso di lasciare il mondo delle imprese e lanciare la sua prima società. Dopo 4 anni si è spostato nel co-investimento in altre società tecnologiche e si è impegnato nell’ascesa di una decina di società svizzere. Nel 2001, in parallelo ai suoi impegni entra a far parte della Commissione Federale di Tecnologia come direttore della formazione aziendale. Attualmente è il vice presidente della Commissione Federale Svizzera di Tecnologia e membro del consiglio di varie aziende tecnologiche nella parte occidentale della Svizzera.
Nel 2007 ha co-fondato un impresa di private equity per gli investitori privati. Faris è stato membro del consiglio di una fondazione internazionale che ha gestito attività finanziarie. E’ laureato in Informatica (Londra) con un Master in Business Administration (Ginevra). Ha esperienza nello sviluppo del business strategico, nella gestione di progetto, nell’organizzazione e nella Direzione Generale.
Pierre Strübin, Membro
Pierre, 1950, ha iniziato la sua carriera nel 1975 presso l’ABB Sécheron dove ha sviluppato e commissionato attrezzature per le ferrovie e altri sistemi di trasporto. Nel 1988 è entrato a far parte dell’IEC (Commissione Internazionale Elettrotecnica). Dal 1994 in poi è stato l’amministratore delegato della divisione principale di LEM e dal 2000 è l’amministratore delegato di Fongit, l’incubatore di imprese High-Tech di Ginevra. Inoltre, è membro di più di 10 consigli di amministrazione delle PMI.
Pierre ha completato i suoi studi al Politecnico di Losanna come ingegnere elettronico e ha conseguito un Master in Finanza e un MBA con specializzazione in gestione. E ‘anche coinvolto nelle attività politiche del Cantone di Ginevra.